Visita guidata di Ravenna per le scuole

In città si visita la zona dantesca, dove si trova il Mausoleo di Dante Alighieri, spentosi a Ravenna nel 1321, l’adiacente Basilica di S. Francesco, caratterizzata dalla suggestiva cripta con pavimento a mosaico, costantemente invasa dall’acqua a causa del fenomeno ravennate della subsidenza (abbassamento del suolo verso la falda idrica),a seguire il Battistero degli Ariani (patrimonio Unesco), commissionato dal re goto Teodorico, dominatore della città tra il 493 e il 526 d.C. e il Mausoleo di Teodorico (patrimonio Unesco). Dopo trasferimento in bus si giunge alla straordinaria Basilica di S. Apollinare in Classe (patrimonio Unesco).

Consigliamo di abbinare a questa visita guidata di Ravenna anche il laboratorio didattico Come si crea un mosaico?

Organizziamo insieme la vostra gita scolastica. Scrivetemi! Tutto nasce con una richiesta 😃

Visita guidata di Ravenna per le scuole

Per richieste e informazioni compila il modulo.

Ti ricontatteremo subito







    OPPURE TELEFONA

    380 1470003